Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Qirsh – new album – Aspera tempora parte 1 – streaming integrale
di Redazione, pubblicato il 18 Novembre 2020
Nuovo album, il terzo ufficiale, per la prog band savonese Qirsh, sei brani per una cinquantina di minuti, il tutto intitolato Aspera tempora parte 1 e pubblicato dall’etichetta Lizard Records.
L’album, che dal titolo lascia presagire un succulento seguito, è definito dall’etichetta stessa un concept prog-rock sul tema delle paure dell’uomo: le paure adolescenziali delle false voci, la paura del vuoto, la paura della solitudine, del dolore, del giudizio divino.
qirsh
Il genere percorso dalla band savonese che oramai può contare su una carriera ultra ventennale, può essere definito progressive, anche se il tutto è sicuramente riduttivo: le componenti epic-prog sono infatti infarcite di sfumature psichedeliche nonchè da elementi kraut rock (motorik rafforzato dalla presenza di due batterie), con due brani (che aprono e chiudono l’album) che superano ampiamente i dieci minuti di durata.
La band è un settetto formato dal bassista e vocalist Andrea Torello, dal pluristrumentista Daniele Olia (che si occupa di chitarre, tastiere, liuto e voce), dal tastierista Leonardo Digilio, dal chitarrista Michele Torello, dal vocalist e tastierista Pasquale Aricò nonchè dai due batteristi Giulio Mondo e Marco Fazio.