Masterpieces from all times part 81: A Certain Ratio – To each… – 1981
Continuiamo la nostra serie di podcast di album fondamentali della storia del rock, e per questa nuova puntata parliamo di una band di Manchester nata alla fine degli anni ’70 e considerata una delle formazioni più influenti del post-punk britannico. Pur non avendo mai raggiunto la fama mainstream, il loro stile unico e la loro sperimentazione sonora hanno lasciato un segno indelebile nella musica alternativa. Si tratta degli A Certain Ratio, alfieri dell’etichetta Factory Records, la stessa di Joy Division e New Order. Tuttavia, rispetto ai loro contemporanei più cupi e introspettivi, A Certain Ratio si distingue per un sound più ritmico e influenzato dalla black music, mescolando funk, dub, jazz, disco e afrobeat al tipico minimalismo post-punk.
Sicuramente è da considerarsi pietra miliare della band il secondo album To Each…, caratterizzato da bassi pulsanti, chitarre angolari, percussioni incisive e un uso sperimentale dei fiati e delle tastiere, creando un mix tra l’energia del punk e la fisicità della dance music. Spesso vengono paragonati ai Talking Heads o ai primi lavori dei Liquid Liquid, ma con un tocco più “industriale” e tipicamente britannico. Un disco seminale che mischia post-punk e jazz-funk con un’energia tribale, registrato a New York sotto l’egida del produttore Martin Hannett. L’album è stato citato quale influenza da artisti di generi diversi, dal punk-funk degli !!! all’indie elettronico di Hot Chip.
Nove i brani che compongono l’album, dall’opener Felch, pezzo tribale e algido che precorre il post industrial al più rockeggiante Choir, dalle ipnotiche Oceans, loss e Forced laugh al brano probabilmente più significativo, il magistrale funk tribale di The fox, fino alla cavalcata apocalittica della conclusiva Winter hill, di quasi tredici minuti di durata. La formazione della band in questo disco era composta dal vocalist e trombettista Simon Topping, dal chitarrista ed effettista Peter Terrell, dal bassista e vocalist Jez Kerr, dal chitarrista e trombettista Martin Moscrop e dal batterista e percussionista Donald Johnson.
Buon ascolto.
