Live from the past vol.178: Hatfield and the North – Imperial college
Questa centosettantottesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, parla di una band inglese emblematica della formidabile scena musicale di Canterbury, attiva principalmente negli anni ’70, nota per aver contribuito alla definizione del cosiddetto Canterbury Sound, un mix di jazz, rock progressivo e influenze psichedeliche che ha caratterizzato altre band fondamentali quali i Soft Machine, i Caravan, i Camel, gli Egg e i Gong.
Si tratta degli Hatfield and the North, band nata a Canterbuty dalle ceneri di gruppi quali Delivery ed Egg, il cui stile univa jazz, rock, psichedelia e un tocco di humor surreale, rendendoli una delle formazioni più sofisticate e innovative della scena progressive inglese. Contribuirono con due album seminali, il primo omonimo del 1974 e il secondo, The Rotter’s Club, dell’anno successivo, a definire il Canterbury Sound, un sottogenere del prog che enfatizzava il jazz e la sperimentazione sonora. Le loro armonie vocali, gli arrangiamenti sofisticati e la fluidità della scrittura hanno influenzato band successive, inclusi gruppi come National Health (sorta dalle loro ceneri) e altre band prog/jazz-rock.
Il disco che proponiamo, grazie all’archivio personale pubblicato sulla piattaforma bandcamp dal leader David Sinclair e proveniente da un bootleg che girava già nel 1972, fotografa la band agli esordi, subito dopo lo scioglimento dei Delivery, e immortala un concerto svoltosi all’ Imperial College il 17 novembre del 1972, un concerto di beneficienza in favore dell’associazione Radical Alternative to Prison. Purtroppo i primi quaranta minuti del concerto sono andati persi, ma dalla performance si intuisce quello che sarà l’innovativo stile della band, con alcuni brani che diventeranno compiuti negli anni successivi.
La formazione della band è quella originale, comprendente il leader Richard Sinclair (ex Caravan) al basso e alla voce, il chitarrista Phil Miller (ex Delivery e Matchin Mole), il tastierista Dave Stewart (ex Egg) ed il batterista Pip Pyle (presente nella prima formazione dei Gong), con l’aggiunta del sax soprano del leggendario Lol Coxill nella prima traccia (Shaving is boring) e del mitico Robert Wyatt, vocalist nel settimo brano (A-Mewsing).
Buon ascolto.