Live from the past vol.177: Curved Air – Live at the BBC – The John Peel sessions 1970-1971

di Roberto Giannini, pubblicato il 6 Febbraio 2025

Questa centosettantasttesima puntata di streaming di concerti integrali del passato, parla di una band inglese formatasi all’inizio del 1970, tra i primi gruppi a combinare elementi di musica classica con il rock, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del progressive rock e lasciando un segno importante nella scena musicale degli anni ’70. Fu anche una delle primissime band ad usare il violino quale strumento espressivo e solista sostituendo a tal scopo la chitarra elettrica.

Si tratta dei Curved Air, band nata a Londra da musicisti che provenivano da esperienze artistiche molto diverse, come musica classica, folk ed elettronica, che debuttò nel 1970 con il folgorante Air conditioning, che fu il primo picture disc mai pubblicato, segnando un’innovazione nel mercato discografico. Il disco conteneva brani come Vivaldi, un pezzo strumentale che dimostrava l’influenza della musica classica, e It Happened Today, che rivelava la loro capacità di scrivere canzoni accessibili ma sofisticate. Altri album fondamentali furono il secondo del 1971 che contiene il singolo Back Street Luv, il loro maggiore successo commerciale, e il più sperimentale Phantasmagoria del 1972 che ampliava l’uso di elettronica e composizioni orchestrali.

curved air

curved air

Il disco che proponiamo, grazie alla label Purple Pyramid che lo ha ripubblicato nel novembre 2019 sulla piattaforma bandcamp (e che in precedenza era stato pubblicato nel 1995 dalla Band of Joy con il titolo Live at BBC), contiene tredici registrazioni le prime otto delle quali risalenti ai primi due anni di carriera (1970-71), mentre le restanti quattro sono state colte da un concerto al Paris Theatre di Londra a fine gennaio del 1976.

La formazione della band originale, quella più significativa,  era composta dai due leader (che l’hanno condotta fino agli anni dieci del nuovo millennio) la vocalist Sonja Kristina e il violinista e vocalist Darryl Way, dal chitarrista e tastierista Francis Monkman, dal bassista Robert Martin (poi sostituito da Ian Eyre) e dal batterista Florian Pilkington-Miska. Negli ultimi brani è presente nientepopodimeno che Stewart Copeland alla batteria, che ha fatto parte della band più di due anni (fino al 1976) prima di formare, con Sting ed Andy Summers i leggendari Police. Della band fece parte anche un giovanissimo Eddie Jobson futuro UK e Roxy Music.

Buon ascolto.