Horus Black – new album – Temptations – full streaming

di Redazione, pubblicato il 18 Aprile 2025

Pubblicato il nuovo album, il terzo, del cantautore e musicista genovese Riccardo Sechi con il moniker Horus Black,  dal titolo Temptations. Il nuovo lavoro è composto da dieci brani, per una durata totale di poco più di quaranta minuti.

Temptations chiude una trilogia (la Time Trilogy) dedicata a tre decenni chiave inerenti l’origine e lo sviluppo del rock, vale a dire gli anni cinquanta, sessanta e (con l’ultimo album, che è caratterizzato da sonorità indirizzate maggiormente verso hard rock, rock blues e progressive) i settanta.

horus black

horus black in formazione live

L’album, autoprodotto, è stato registrato, mixato e masterizzato da Andrea Torretta nei suoi studi, e si è avvalso della collaborazione di parecchi musicisti, tra i quali il chitarrista Mirco Pilo, il bassista Paolo Priolo, il batterista e percussionista Tommaso Viaggi (che suona anche con Lucilla e la Vie on Road), il tastierista e pianista Riccardo Battistenchi, che hanno costituito l’ossatura base. In aggiunta segnaliamo la tromba di Riccardo Pasquini, il trombone di Francesco Verzillo, i sassofoni e il clarinetto di Bernardo Pellegrini, il flauto di Siria De Gregorio, nonchè una corposa sezione archi, con i violinisti Roberto Sechi, Adele Viglietti, Emanuela Colagrossi, Federico Mazzucco, la viola di Cristian Budeanu, il cello di Marco De Masi. Completano la line up i coristi Irene Cadenelli, Giulia Botticelli, Gianluca Bellantone e Federico (del quale non conosciamo il cognome).

Riccardo Sechi è un ventiseienne figlio d’arte, visto che è nato in una famiglia di musicisti classici: genitori violinisti e nonno paterno trombettista. Ha studiato violino, chitarra, piano ed ukulele prima di dedicarsi completamente allo studio del canto. Il suo primo album di inediti si intitola Simply Horus Black, pubblicato dalla Sonic Factory nel 2018, mentre è del 2022 l’uscita del secondo (un minialbum) Spinning rainbow.

Ne parleremo nella prossima puntata di Metrodora’s Local Heroes, in onda su queste pagine il 1 maggio prossimo.

Buon ascolto.