progressive

Pearls of italian prog vol. 14 – The Trip – Little Janie – 1971
Song: Little Janie Band: The Trip Year: 1971 Album: Caronte Label: RCA City: Savona Members: Joe Vescovi (vocals, keyboards), Pino Sinnone (drums), Arvid Andersen (bass, vocals), William Grey (guitars)

Pearls of italian prog vol.9: Il Balletto di Bronzo – Primo incontro – 1972
Song: Primo incontro Band: Il Balletto di Bronzo Year: 1972 Album: YS Label: Polydor City: Naples Members: Gianni Leone (vocals, organ, piano, synth), Lino Ajello (guitars), Vito Manzari (bass), Gianchi Stringa (drums), Daina Dini (lyrics)

Narrow Pass – A new day – 2015
Narrow Pass – A new day Anno: 2015 Label: autoproduzione Nazionalità: ITA (Genoa) Recensione Progressivamente Recensione RockImpressions Clicca qui sotto per ascoltare l’intero album in streaming

L’onore di aver conosciuto Ale
Genova ha delle persone straordinarie. Talvolta ha anche dei musicisti straordinari. Quando hai però l’immensa fortuna di incontrare e conoscere qualcuno che riassume entrambe le qualità, non riesci ad affrontare il dolore della sua perdita. Questo è, per molti amici e musicisti genovesi, l’assurdo momento che stiamo attraversando da quando ci ha lasciati Alessandro, fantastica […]

Zuffanti e ZBand: disco live in studio
Disco uscito per AMS Records nelle ultime settimane dell’anno appena concluso, Il mondo che era mio – Live in studio 2014 è l’album che sintetizza l’attività del nuovo corso dell’eclettico Fabio Zuffanti con la sua ZBand; il disco è stato registrato all’Hilary Audio Recording Studio prima della dipartita dalla band del chitarrista Matteo Nahum, impegnato in […]

Nuovo progetto per Fabio Zuffanti e Stefano Agnini
Nuovo progetto in vista per l’eccentrico Fabio Zuffanti, che dopo aver trascorso il 2014 in un tour mondiale promozionale all’uscita dell’ottimo ed acclamato La Quarta stagione (uno dei migliori dischi prog del nuovo millennio), ha già in mente un connubio con l’altrettanto poliedrico Stefano Agnini, compositore, vocalist e tastierista, tra gli altri, del progetto Vico […]

ZBand da favola al Periferie il 17 luglio
Un concerto di altissima qualità chiuderà la prima serata del Festival delle Periferie giovedi 17 luglio in Villa Bombrini. Il mitico Fabio Zuffanti, uno dei più grandi musicisti della storia della nostra città, suonerà con una Zband da paura: Martin Grice (Delirium): flute/sax Matteo Nahum (Maschera Di Cera, Nanaue): guitars Giovanni Pastorino (Gleemen): keyboards Paolo […]

Recensione pietra miliare: Peter Gabriel – Us – 1992
Recensione del primo album dei novanta per l’ex vocalist dei Genesis