Pearls of post punk
Chicche dal passato del periodo 1978 – 1973
Parte di Rubriche

Pearls of post punk vol.130: Hi-Fi Bros – Sixti’s’n’Kisses – 1981
Il primo brano che apre il minialbum omonimo della band emiliana

Pearls of post punk vol.129: Style Sindrome – Waving In The Dark – 1982
Da una compilation introvabile, uno dei primi brani della band romana

Pearls of post punk vol.128: Degada Saf – La rhumba de shang hai
Il primo brano del leggandario album del duo veneziano

Pearls of post punk vol.127: Rinf – Mexico – 1983
Il primo brano del primo mini della band di Prato, decisamente post punk ma ancor più no wave

Pearls of post punk vol.126: Carillon del Dolore – Dolore – 1984
Uno dei brani più significativi della mitica band dark goth romana

Pearls of post punk vol.125: Pedago Party – Arabesque – 1983
Il primo brano della band post punk di Piacenza

Pearls of post punk vol.124: Monofonic Orchestra – Friends’ portrait – 1981
Il bizzarro progetto post punk del milanese Maurizio Marsico

Pearls of post punk vol.123: The Eu’s Arse – Lo stato ha bisogno di te? Bene, fottilo – 1982
L’intero minialbum della band post punk di Udine

Pearls of post punk vol.122: Mercenary God – Burning generation – 1981
La title track dell’album ritrovato della band friulana

Pearls of post punk vol.121: Lieutenant Murnau – The Mercy Bit (MBTHBTLS) – 1981
Il collage Beatles/Residents che compone il primo brano dell’artista toscano