BOHREN & DER CLUB OF GORE – Domani, 04 Aprile 2025 – Giardini Luzzati – Genova

di Redazione, pubblicato il 3 Aprile 2025

Portare i leggendari Bohren und der Club of Gore a Genova in una location suggestiva come quella dell’area archeologica dei Giardini Luzzati, rappresenta un evento davvero speciale, non solo per l’importanza della band, ma anche per il significato e il valore della collaborazione senza precedenti tra diverse realtà artistiche e culturali.

Le realtà coinvolte per l’occasione sono ad oggi (in ordine totalmente casuale) : Associazione Culturale Metrodora, Greenfog Studio, PioggiaRossa Dischi, DisorderDrama, Genova Urla, Raindogds House, WetMary Production, Cane Genova, Flamingo Record Store, Giardini Luzzati.

Ogni realtà coinvolta porta con sé una storia, una proposta,una visione che si intreccia in un evento che trascende il semplice concerto, diventando un momento di aggregazione, di scambio e di dialogo.

In conclusione, il concerto dei Bohren & der Club of Gore non è solo un appuntamento musicale, ma un evento che incarna lo spirito di comunità, la forza della collaborazione e il potere della musica come strumento di connessione e cambiamento.

È un invito a tutti a partecipare, a condividere e a sostenere la cultura, in un viaggio sonoro che promette di essere indimenticabile, fidatevi.

PREVENDITE:
ONLINE su Dice
BIGLIETTO FISICO – Flamingo Record Store – Via Luccoli, 17r, 16123 Genova GE


BOHREN & DER CLUB OF GORE

bohren & der club of gore

bohren & der club of gore


E’ un gruppo musicale tedesco originario di Bochum, attivo sin dal 1992. La loro musica è caratterizzata daun’atmosfera lenta e cupa, spesso descritta come “doom jazz” o”dark jazz”.
La band crea un suono unico, mescolando elementi di jazz, ambient e musica sperimentale, con l’uso di strumenti tradizionali come pianoforte, chitarra, batteria e saxofono.
La loro musica è caratterizzata da ritmi lenti e ipnotici, melodie malinconiche e un forte senso di atmosfera.
Le composizioni di Bohren & der Club of Gore evocano immagini notturne e paesaggi urbani desolati, spesso creando un senso di introspezione e contemplazione.
I loro album, come Black Earth e Piano Nights, sono apprezzati per la loro capacità di trasportare l’ascoltatore in uno stato di trance emotiva.

Vi aspettiamo numerosi/e.