Absolutely random pt. 10: Manchester Orchestra – Capital Karma – 2023

Canzoni ascoltate a caso…
“Non succede solo quando vado in saletta a provare. Arrivo in ritardo anche quando si tratta di ascoltare musica. Sono l’ascoltatore più disordinato dell’universo. Ma vi racconto lo stesso i brani ascoltati a caso e fuori tempo massimo 😉 ! “
Lo ammetto, sto vivendo un periodo di luna di miele con le sonorità di tante produzioni pop degli ultimi anni. Piani, rimiche, ambienti e non solo mi sembra stiamo giovando del brulicare di software finalmente fruibili e di qualità . E allora se sento certe sonorità in un brano come Capital Karma della band statunitense Manchester Orchestra è facile che le mie orecchie si rizzino e cerchino di capire se siamo di fronte a qualcosa di notevole. La band suona non certo da ieri, il brano è molto lineare e ispirato, riverberi e ambienti molto evocativi, la cassa è presente e discreta. C’è molta misura, si vede che chi scrive sa dove vuole arrivare. Peccato per il bridge che mi suona un po’ banale ma in fondo non è che si deve sempre pretendere la perfezione. Quindi viva i Manchester Orchestra lo stesso 😉
Roba che suona come piace a me 😉
Scheda brano:
Band/Artist: Manchester Orchestra
Song: Capital Karma
Country: USA, Atlanta (Georgia)
Album: The Valley Of Vision
Anno: 2023
Label: Loma Vista Recordings
Musicians: Andy Hull (vocals, guitar, piano), Robert McDowell (guitar, keyboards), Chris Freeman (keyboards), Andy Prince (bass), Tim Very (drums)
