Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Eris Pluvia – new album – Tales from another time – streaming integrale
di Redazione, pubblicato il 10 Aprile 2019
Pubblicato nei giorni scorsi dalla AMS Records il nuovo lavoro su lunga durata della storica prog band genovese Eris Pluvia.
L’album si intitola Tales from another time, ed è composto da sei brani, due dei quali strutturati come suite, nella miglior tradizione del genere progressive, sia quello autoctono che quello di matrice anglosassone.
eris pluvia 2019
La band è stata protagonista soprattutto all’inizio degli anni novanta, con la pubblicazione di uno dei capolavori conclamati del progressive europeo di seconda generazione (come esemplarmente segnalato dalla webzine OndaRock in un illuminante approfondimento, clicca qui per leggerlo), dal titolo Rings of earthly light, che contribuì alla riscoperta e la rinascita del movimento ed è stato precursore di una nuova onda di band ed artisti affini al genere.
Quel folgorante esordio non ebbe alcun seguito per almeno due decenni; infatti solo nel 2010 fu pubblicato (con line up diversa dall’originale) il secondo Third eye light, seguito sei anni dopo dal terzo Different earths.
Gli Eris Pluvia sono attualmente formati dall’unico membro fondatore Marco Forella (bass, piano, programming keyboards & drums), dal chitarrista Alessandro Cavatorti, dal vocalist Roberto Minniti e dalla flautista Roberta Pitas.
In tre brani è presente in qualità di ospite la vocalist Ludovica Stizoli.